BRINDISI ore 11:13:00 del 18/11/2014 - Genere: Curiosità, Gossip
Il problema della gestione dei rifiuti al Sud è più che mai gravoso: ecco ciò che è accaduto a Brindisi
In Italia, in particolar modo, è sempre emergenza rifiuti. Il problema è legato in parte ai governi che non sono mai riusciti a trovare una soluzione ideale a questa annosa questione ma anche i cittadini hanno le loro colpe così come, ovviamente, la criminalità organizzata. Il business dei rifiuti muove miliardi di euro ogni anno ed è un problema che va affrontato con le giuste misure.
A Brindisi la Digos ha fatto irruzione in Comune per raccogliere la documentazione relativa al servizio di raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani. In seguito ad una lunga vertenza con la società Monteco, l'amministrazione comunale del capoluogo pugliese aveva deciso di affidare la gestione dei rifiuti prima alla ditta Aimeri e poi alla Ecologica di Capurso. Le cose, però, non sono di certo partite alla grande visto che, oltre all'irruzione della Digos, c'è anche un problema legato ai dipendenti. Pare, infatti, che la Ecologica abbia assorbito solo una parte dei lavoratori di cui già disponeva e che ne abbia esclusi 23. Una vicenda ingarbugliata, dunque, e ancora tutta da chiarire.